MENU

Struttura e Partner

AGE-IT è una rete di Università, enti di ricerca e imprese che mette a sistema le competenze per lo sviluppo di 10 diversi ambiti. I soggetti che partecipano al Partenariato Esteso Age-it sono complessivamente 27.
Del partenariato fanno parte Università di Firenze, Università di Milano Bicocca, Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, Università di Padova, Università Ca’Foscari di Venezia, Università di Bologna, Università di Roma “La Sapienza”, Università di Napoli Federico II, Università del Molise, Università “Aldo Moro” di Bari, Università della Calabria, Università “Luigi Bocconi”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Vita-Salute San Raffaele), oltre a Consiglio Nazionale delle Ricerche, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS), Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per gli Anziani (INRCA) Tech4Care, Generali Italia, HealthWare Group, Beta 80 S.p.a. Software e Sistemi, Municipia Spa, Confcooperative, Sanofi. 

Le attività sviluppate sono gestite secondo un modello HUB & SPOKE.

Mission del progetto è fare dell'Italia il polo scientifico leader nella ricerca e un “laboratorio empirico” all'avanguardia sull'invecchiamento attraverso lo studio e sviluppo di soluzioni socioeconomiche, biomediche e tecnologiche.

 

Organi

In base al proprio statuto e in linea con quanto previsto nella proposta progettuale, la Scarl si è dotata dei seguenti organi con relative funzioni:

  • Assemblea dei soci:
  • Consiglio di Amministrazione (BD, Board of Directors):
  • Presidente del BD: è indicato dall’Università di Firenze, presiede l’Assemblea dei soci e del BD. Vigila sulla corretta gestione amministrativa e contabile della Scarl.
  • Organo di controllo ovvero il Revisore

La proposta progettuale prevede inoltre le seguenti strutture/figure organizzative e consultive:

  • Programme Manager (PM):
  • Segreteria della Scarl
  • Gruppo di coordinamento dello SPOKE (Spoke coordination group, SCG):
  • Comitato di Indirizzo (Steering Committee, SC)
  • Comitato Tecnico-Scientifico Esterno (Scientific Advisory Board, SAB):
  • Comitato etico della ricerca
  • Data Management Board
  • Innovation and Technology transfer Board
  • Dissemination board

 

Ultimo aggiornamento

23.02.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni